In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
Siviglia dispone di una completa rete di comunicazioni, sia verso l’esterno sia per muoversi all’interno della città.
Via terra, via aria e anche per via fluviale, Siviglia è collegata con la mappa delle principali città, in gran parte grazie all’ impulso rinnovatore che ha portato l'Expo del 1992.
In quegli anni è stato ampliato l’aeroporto di San Pablo, che attualmente offre voli per molte città nazionali ed europee, così come la stazione di Santa Justa, la più importante dell’ Andalusia, da cui parte della linea ad alta velocità AVE che mette Siviglia in comunicazione con Madrid, Barcellona, Malaga e Cordoba. In auto, portano a Siviglia la A-4, A-92 e A-49. Infine, il Guadalquivir serve da quarta porta di accesso alla città attraverso il Porto di Siviglia.
![]() |
Metro di SivigliaTrasporto urbanoLa Giunta dell’Andalusia sta sviluppando una politica attiva di trasporto pubblico nell'area metropolitana di Siviglia, il cui principale obiettivo è quello di andare verso un modello di mobilità sostenibile. |
![]() |
L’Aeroporto di SivigliaVieni volandoL’ Aeroporto di San Pablo (IATA: STN, ICAO: LEZL) si trova a dieci chilometri a nordovest della città di Siviglia, entro i limiti delle città di Siviglia e Rinconada. L'aeroporto di Siviglia serve principalmente il traffico nazionale ed in parte quello internazionale. Il traffico nazionale rappresenta il 79,8 %. www.aena-aeropuertos.es/csee/Satellite/Aeropuerto-Sevilla/es/Inicio.html |