In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
Aveva come missione il controllo del monopolio del traffico con le Indie e rimase a Siviglia fino al suo trasferimento a Cadice nel 1717.
![]() |
Con un progetto di Francisco Pinelo, la Casa della Contrattazione venne fondata dai Re Cattolici nel 1503. Aveva come missione il controllo del monopolio del traffico con le Indie e rimase a Siviglia fino al suo trasferimento a Cadice nel 1717. Durante questo periodo, Siviglia divenne la città più popolosa e importante in Spagna e la terza più grande d'Europa. Con una situazione di monopolio, l’abbondanza di ricchezze che entrava dal Guadalquivir attiró commercianti, artisti, persone in cerca di fortuna, personaggi di ogni genere che diedero vita a una società senza pari nell’ Europa del XVI secolo. La sua Sala delle Udienze é coperta da un tetto in legno dorato sopra un fregio di stucchi decorativi platereschi. La presiede la Vergine dei Navigatori, opera di Alejo Fernández del 1535. La Vergine protegge con il suo manto Cristoforo Colombo, Carlo V, Sancio Matienzo, primo tesoriere della Casa della Contrattazione, Amerigo Vespucci, Juan de la Cosa e Indiani d'America. Ai piedi della Vergine appaiono sul mare le navi dell’epoca. |