In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
Con la fondazione del Santo Uffizio nel 1480, il convento fu sede dell’ Inquisizione, anche se presto fu spostata al Castello di San Jorge a Triana.
![]() |
La parrocchia della Magdalena ha sede in quella che fu la chiesa del convento domenicano di San Pablo. Con la fondazione del Tribunale del Sant'Uffizio nel 1480, il convento fu sede dell'Inquisizione, ma ben presto qusta fu trasferita al Castello di San Jorge a Triana. La chiesa originale del convento corrispondeva al modello formale di parrocchia sivigliana gotico-mudéjar. Incendiata nel 1353 e rovinata da una tempesta nel 1504, nel 1691 il tempio crolló mentre si tentava di costruirvi una volta. Dell’antico edificio mudéjar si conserva solo la cappella della Quinta Angoscia. Nel 1709, Leonardo de Figueroa diresse i lavori di ricostruzione, in cui, mantenendo l'impianto medievale, venne eretto un tempio completamente barocco. |