In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
L’affresco del Trionfo della Croce de los Venerables influenzó molto la pittura murale sivigliana.
![]() |
L’Ospedale de los Venerables fu fondato da Justino de Neve nel 1675 per la cura dei sacerdoti anziani e dei disabili. La costruzione la inizió nel 1676 Juan Domínguez e la continuò, fino al suo completamento nel 1698, Leonardo de Figueroa. Dal 1987 è la sede dell’associazione Focus-Abengoa. L'edificio è organizzato intorno ad un cortile centrale, e su un lato di questo si apre la chiesa. A una sola navata, risaltano in essa gli affreschi che ricoprono le pareti. Iniziati da Juan de Valdés Leal sulla volta del presbiterio, li portó a termine suo figlio Lucas Valdés. La chiesa era decorata con dipinti di Murillo, che furono rubati nel 1810 dal maresciallo Soult, come l'Immacolata de los Venerables, ora al Museo del Prado. |