In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
Dal 1942, ospita una delle migliori collezioni archeologiche di Spagna. Nella collezione spicca il tesoro del Carambolo.
![]() |
Nel Museo Archeologico (1919), Aníbal González concluse il suo percorso personale attraverso gli stili storici in Plaza de América con questo enorme edificio neoplateresco. Comprende reperti dell’Età della Pietra, del Bronzo, del Ferro, Iberici, fenici, cartaginesi, greci e romani, oltre ad oggetti paleocristiani, visigoti, islamici e gotici. |
![]() |
Nella collezione spicca il tesoro del Crambolo. Si tratta di una straordinaria opera di oreficeria della leggendaria Tartesso leggendari ispirata ai modelli del Mediterraneo orientale. Lo compongono una catena con pendente, bracciali, collane e placche di cinture databili intorno al 650 a.C, appartenenti al corredo funerario di un alto dignitario. Di particolare importanza è l'insieme delle opere romane, per lo più provenienti dagli scavi di Itálica. Tra queste, il Mosaico del Corteo di Bacco, la bellissima Venere di Itálica, la scultura di Mercurio, Diana Cacciatrice o il ritratto di Adriano coperto da un’armatura con la testa di Medusa, ecc. |