In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
La facciata principale, datata 1504, combina elementi di stile gotico- mudéjar con emergenti motivi ornamentali del Rinascimento italiano.
![]() |
Santa Paula fu fondata nel 1475. I suoi più di 8.000 m2 costituiscono una complessa struttura di edifici, cortili, strade, ecc, trasformata da successive aggiunte e modifiche, fatto abituale nei conventi di Siviglia. Le loro facciate, la chiesa, il coro ed i suoi bei chiostri costituiscono uno dei più completi complessi conventuali di Siviglia. La facciata principale è una delle più singolari della città. Datata 1504, combina elementi di stile gotico-mudéjar con emergenti motivi ornamentali del Rinascimento italiano. La porta è ogivale in mattoni mudéjar e presenta sul suo timpano uno scudo reale in marmo con il giogo e le frecce simbolo dei Re Cattolici. L'interessante decorazione con piastrelle è opera di Francisco Niculoso Pisano. I tondi e gli angeli sono di Pedro Millán e la Natività proviene dalla bottega fiorentina di Andrea della Robbia. |