In un tempo massimo di 48 ore riceverá un'offerta completa per il suo congresso.
L’opera di Siviglia nasce nelle sue stesse strade.
Siviglia è un grande teatro. Triana con il Castello di San Giorgio e la parrocchia di S. Anna, il fiume Guadalquivir, l’Arenal e la Torre dell’Oro, la Cattedrale, la Giralda, il Real Alcázar di Siviglia, il quartiere di Santa Cruz e la Plaza de San Francisco. Centro strategico della Reconquista della Spagna, capitale mondiale del Nuovo Commercio con il Nuovo Mondo. Esotismo, folklore, personaggi mitici di forte carattere romantico.
Teatro per grandi personaggi che affascinarono e ispirarono i grandi autori del Secolo d'Oro nelle loro più celebri creazioni. Grande scenario che, a sua volta, fece sì che la città diventasse tappa obbligatoria degli itinerari dei viaggiatori più importanti. Il Barbiere di Siviglia, Carmen, Fidelio, Don Giovanni ... sono alcuni dei lavori più popolari del repertorio universale dell’ opera, ispirati alla nostra città e alle nostre leggende.
|
Il Teatro de la MaestranzaUno dei teatri meglio dotati d’EuropaIl Teatro de la Maestranza è un riferimento a livello mondiale per quanto riguarda gli spazi scenici destinati all’opera. Inaugurato da Sua Maestà la Regina il 2 maggio 1991, è opera degli architetti Aurelio del Pozo e Luis Marín. La sua posizione in un ambiente privilegiato della Siviglia storica, le sue eccezionali caratteristiche tecniche, la qualità e la varietà della programmazione e, soprattutto, la risposta entusiasta del pubblico, hanno fatto di questo in pochi anni il grande spazio scenico del Sud. |